LEGO Technic Bugatti Bolide: finalmente la livrea giusta!

E’ appena stata aggiunta al catalogo su lego.com dei set in arrivo a partire dal prossimo 1° giugno la Bugatti Bolide Agile Blue, ovvero la versione con la livrea (FINALMENTE) corretta rispetto a quella inclusa nel videogioco CSR Racing (Custom Street Racing per Android e Apple) dalla quale deriva e del quale riproduce gli elementi grafici nella livrea stessa (logo CSR adesivo posto in corrisponde del passaruota delle due ruote posteriori). La versione digitale della supercar era utilizzabile come nello slot da 2 a 5  l’evento Supercar Science: Bugatti, che fu disponibile dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. La Bugatti Bolide era disponibile solo come acquisto in-app, da sola o in bundle con la Bugatti Divo e la Bugatti Centodieci.

» Clicca qui per acquistare il set (dal 1° giugno 2023)

Se infatti la versione precedente del set LEGO Technic #42151 Bugatti Bolide è arrivata sugli scaffali con una inusuale livrea giallo e nero (utilizzata giusto in qualche render visto in giro per la rete)

adesso finalmente potremo avere la Bugatti Bolide con livrea che “indossa” l’esemplare reale e presentato Pebble Bench nel 2021!

  • Codice: 42162
  • Età: 9+
  • Nome: Bugatti Bolide Agile Blue
  • Numero di parti: 905
  • Data di lancio: 1° giugno 2023
  • Prezzo: € 49,99

» Clicca qui per acquistare il set (dal 1° giugno 2023)

La scelta di “ristampare” un set semplicemente cambiando livrea potrebbe aver avuto origine dal test operato da LEGO nel settembre 2021 quando per il mercato UK, tramite lego.com e Zavvi, venne proposta una seconda versione in colore baby blue della FIAT 500 del set LEGO Creator Expert 10271 di color giallino.

Il nuovo set, commercializzato con codice 77942, era identico in tutto all’originale (dimensioni, numero di pezzi, prezzo etc) fatto salvo appunto per codice e colore. Si direbbe, così fosse, che il test sia stato un successo e che gli appassionati abbiano gradito la  possibilità di scegliere non solo il modello di auto in mattoncini da costruire, ma anche il colore.

LEGO Technic Bronco: La Bella (Ford GT) e la Bestia secondo Ford

Se avete avuto modo di acquistare i due set LEGO Technic #42126 Ford F-150 Raptor e LEGO Technic #42129 4×4 Mercedes-Benz Zetros Trial Truck e volete creare un modello alternativo, muscoloso, telecomandato (via App e Smartphone o tablet) e perfetto per fare compagnia la stupenda Ford GT dell’omonimo set LEGO Technic #42154 Ford GTClicca qui per acquistare il set), ho la soluzione per voi!

Avete presente il vecchio adagio “la fortuna aiuta gli audaci”? Ebbene, la fortuna (e una fitta rete di amici e appassionati come me che mi aiutano a tenere d’occhio le diverse piattaforme di e-commerce come Amazon, Toys, IBS/Feltrinelli etc) mi ha permesso acquistare i due set Ford Raptor e Mercedes-Benz Zetros Trial Truck a prezzi scontati in maniera importante.

» Clicca qui per acquistare il set

» Clicca qui per acquistare il set

In realtà avevo acquistato la mia seconda copia del Ford Raptor per costruire il modello alternativo del Mercedes-Benz Unimog U1400 “spazzaneve” di timtimgo e ho acquistato il set del Mercedes Zetros perchè un set del genere al prezzo al quale l’ho trovato mi ha subito fatto pensare “e quando mi ricapita?“. Quando però ho visto il progetto del Ford Bronco telecomandato di gyenesvi non ho saputo resistere e mi sono subito comprato le istruzioni su Rebrickable.

 

 

Il modello alternativo si può anche personalizzare con specifici adesivi  personalizzati, che si possono acquistare a questo link (l’immagine è volutamente sfocata onde evitare… incidenti di copiature).

Senza gli adesivi personalizzati, il modello apparirà così:

La costruzione e il design è molto interessante perchè il telaio e la carrozzeria sono due moduli indipendenti e separati, proprio come nel modello radiocomandato Traxxas TRX-4 2021 Ford Bronco al quale si ispira.

Il telaio, che si costruisce utilizzando principalmente gli elementi del set Mercedes, include tutti gli elementi elettronici (pacco batterie intelligente, motori e cavi), le sospensioni, il “cambio” e la trasmissione (albero motore incluso).

La carrozzeria, progettata e costruibile “in corpo unico” (proprio come per il modello Traxxas), si unisce al telaio con soli 4 pin Technic e include interni dettagliati e completi di sedili e cruscotto. Si può accedere al tasto di accensione e spegnimento del pacco batterie intelligente agendo dall’interno della carrozzeria, senza cioè dover necessariamente separare quest’ultima dal telaio.

Proprio come il recente set Land Rover Classic Defender 90 (» Clicca qui per vedere la scheda del set), anche questo modello alternativo si può completare con un kit per il fuoristrada estremo che comprende un robusto portapacchi, luci anteriori supplementari, un estintore, una pala e naturalmente una ruota di scorta (che si aggiunge a quella tipica e classica fissata al portellone posteriore).

Che dire? Non vedo l’ora di ultimarlo e di portarlo fuori per giocarci, proprio come feci con il New Defender LEGO Technic!